traghetti e aliscafi rio marina

Il porto di Rio Marina si trova sulla costa orientale dell'isola d'Elba e collega l'isola al continente grazie alla tratta di Rio Marina-Piombino. Non solo, proprio da qui partono i traghetti che connettono l'Elba con la vicina isola di Pianosa. Il porto di Rio Marina viene realizzato per far fronte alla necessità di trasportare il ferro che veniva estratto dalle miniere di ferro di cui l'isola era particolarmente ricca. Nel corso degli anni il porto ha subito diverse modifiche grazie alle quali la banchina fu ampliata e vennero realizzati altri moli da cui imbarcare i materiali ferrosi estratti. Il declino delle miniere, dovuto soprattutto all'emergenza Guerra Mondiale, segnò la sorte di questo porto dal punto di vista commerciale, infatti i moli più vecchi furono via via lasciati in stato d'abbandono.

Come già accadde al porto di Cavo, anche questo dovette trasformare la sua natura, orientandosi quindi verso un traffico prettamente turistico. Oggi il porto riesce a gestire una mole di traffico piuttosto interessante, soprattutto durante i mesi estivi in cui il flusso turistico da una spinta importante anche all'economia intera dell'isola. La sua posizione centrale ne fa un punto di partenza privilegiato per chi desidera scoprire le bellezze dell'Elba.

Compagnie che effettuano collegamenti da e per il porto di Rio Marina

Le compagnie che gestiscono i collegamenti con i traghetti da Rio Marina sono due, la Toremar e la Moby Lines, ma di fatto, poiché la Moby ha acquistato di recente la Toremar, si parla effettivamente di un'unica compagnia. Le tratte sono state quindi attribuite tutte ai traghetti della Toremar per quanto riguarda il collegamento con il continente. Di seguito un sunto della rotta.

- Toremar (Moby Lines): Questa compagnia si occupa della gestione che riguarda la tratta Rio Marina-Piombino, attiva tutto l'anno che viene coperta con un minimo di 4 corse nei mesi considerati di bassa stagione e con partenze quasi ogni ora da maggio a settembre. La durata della traversata è di 45 minuti circa.

Servizi all'interno dell'area portuale

L'area portuale non è molto ampia, tuttavia al suo interno vi sono alcuni servizi. Per i passeggeri in attesa di imbarcare c'è una sala d'attesa dotata di servizi igienici e un bar. Un piccolo bar è situato anche in prossimità del molo d'imbarco, ideale per uno snack o una bibita prima della partenza. Importanti i servizi d'accoglienza per disabili che vengono così agevolati durante le operazioni di imbarco e sbarco. Sempre nell'area portuale si trova la biglietteria Toremar. Al di fuori dell'area portuale, ma nelle immediate adiacenze, si trovano diversi bar, gelaterie, un parchetto giochi per bambini e altri servizi.

Come raggiungere il porto

Il porto di Rio Marina può essere raggiunto sia in autobus che in auto. Con l'autobus 117 si scende in prossimità del porto, a circa 400 metri a piedi. In auto, da qualsiasi parte dell'isola si provenga, si dovrà comunque imboccare la SP/26 e seguire le indicazioni per il porto.

Tutte le tratte da Rio Marina

Sito realizzato da Pacom Web Agency
Via Acquedotto 60 - 80077 Ischia (NA) - P.IVA 04857511218
Copyright © TraghettiElba.info. Tutti i diritti riservati.